HOME

La sistemazione della statua di San Tommaso

Nel mese di luglio 1974, anno del centenario di San Tommaso, venne posizionata la statua in bronzo di San Tommaso, e sistemata tutta l’area del monumento.
Della realizzazione del monumento come tale, si parla in altre sezioni di questo sito insieme alle varie manifestazioni tomistiche che si sono tenute in quell’anno.
Qui si vuole parlare, o meglio descrivere, con una sequenza fotografica scattata in quei momenti, la sistemazione vera e propria della statua sul suo piedistallo che era stato preparato nel corso delle settimane precedenti.
La statua arrivata con un furgone, si fermo sul sacrato della Cattedrale e dopo con un muletto venne poggiata per terra, dove per un po’ venne sottoposta a “ gettate” d’acqua occorrenti in quei momenti per il bronzo ancora “fresco”.
Dopo, tra la curiosità di tanti cittadini che arrivavano in continuazione per osservarla, venne sollevata ,e piano piano, volteggiando nell’aria, venne posizionata al suo posto.
Parteciparono all’operazione di sistemazione, gli artigiani del luogo . Costanzo Conte e Renato Macioce, oltre al “sagrestano” Leone che sistemarono anche i pannelli di cemento e la lapide ai piedi del monumento, sempre opera dello scultore Angelo Biancini che in precedenza aveva direttamente dato le opportune indicazioni.
A “bagnare” per alcune ore la statua, provvide la signora Maria ”ramar” Macciocchi.
Il monumento sarebbe poi stato benedetto il 1 di settembre del 1974 dal cardinale Carlo Gonfalonieri con una solenne cerimonia, e visitato dallo stesso Pontefice Paolo vi il 14 settembre successivo.

 


L’arrivo della statua di San Tommaso sul sagrato della Cattedrale di Aquino.

 


Tanti curiosi aquinati osservano la statua di San Tommaso appena arrivata ad Aquino.


La statua di San Tommaso viene prelevata dal’automezzo e comincia la “sistemazione”.


Tanti curiosi assistono all’operazione di sistemazione della statua di San Tommaso davanti alla Cattedrale di Aquino.

 


Tanti curiosi assistono all’operazione di sistemazione della statua di San Tommaso davanti alla Cattedrale di Aquino.


Tanti curiosi assistono all’operazione di sistemazione della statua di San Tommaso davanti alla Cattedrale di Aquino.


La statua di San Tommaso viene “bagnata”.

 


Tanti curiosi assistono all’operazione di sistemazione della statua di San Tommaso davanti alla Cattedrale di Aquino.

 


Comincia il “sollevamento” della statua di San Tommaso davanti alla cattedrale di Aquino.

 


Comincia il “sollevamento” della statua di San Tommaso davanti alla cattedrale di Aquino.


Un altro momento del sollevamento della statua di San Tommaso di fronte la piazza di Aquino.

 


Un altro momento del sollevamento della statua di San Tommaso di fronte la piazza di Aquino.


Un altro momento del sollevamento della statua di San Tommaso di fronte la piazza di Aquino.


Curiosi di Aquino assistono al sollevamento della statua di San Tommaso.

 


Curiosi di Aquino assistono al sollevamento della statua di San Tommaso.


Curiosi di Aquino assistono al sollevamento della statua di San Tommaso.


Curiosi di Aquino assistono al sollevamento della statua di San Tommaso.


La statua di San Tommaso “vola” nel cielo di Aquino.

 


La statua di San Tommaso “vola” nel cielo di Aquino.


La statua di San Tommaso “vola” nel cielo di Aquino.


La statua di San Tommaso “vola” nel cielo di Aquino.


La statua di San Tommaso “vola” nel cielo di Aquino.


La statua si “posa” sul suo piedistallo.

 


Un addetto, sistema l’aureola sulla testa della statua di San Tommaso dopo che è stata assicurata sul suo piedistallo.

 


Un bel controluce sulla statua di San Tommaso appena poggiata sul piedistallo.

 


Un bel controluce sulla statua di San Tommaso appena poggiata sul piedistallo.

 


Alcuni operai (tra cui Costanzo Conte, Renato Macioce e il sagrestano Leone) sistemano la statua di San Tommaso sul suo piedistallo.


 


Foto di Tonino Grincia

HOME